
Da questo mese di febbraio, presso la sede del sindacato Uila-Uil in via Roma 76 a Codigoro, sarà disponibile uno sportello di consulenza legal...
L'Associazione Padri Separati dal 1991 è interessata nel seguire le vicende dei padri sui possibili risvolti psicologici della separazione, del divorzio e della fine delle relazioni familiari, affiancandoli con una rete di professionisti in grado di tutelare i loro diritti e di risolvere i conflitti che si possono generare per la gestione dei figli ed il loro mantenimento. Gli interventi dell'Associazione sono finalizzati a fornire agli associati le informazioni necessarie in merito a tutto ciò che dovranno affrontare nell'iter giudiziario nonché a fornire loro il sostegno di professionisti esperti in diritto di famiglia che potranno accompagnarli nel percorso della separazione, divorzio e cessazione convivenza. L'Associazione Padri Separati garantisce inoltre assistenza sui possibili risvolti psicologici di una separazione, mettendo a disposizione dei genitori il sostegno di professionisti competenti in ogni settore e mediatori familiari al fine di evitare il conflitto.
L'APS offre a chi si associa un incontro di orientamento e consulenza con legali, psicologi e psicoterapeuti specializzati che collaborano con l'Associazione. Durante i colloqui verranno dati consigli e suggerimenti sia a carattere legale che psicologico-comportamentale su come affrontare al meglio la propria situazione di separazione, divorzio e cessazione convivenza al fine di tutelare il diritto di minori alla bigenitorialità.
Se decidete di voler usufruire dei nostri servizi è possibile iscriversi tramite le seguenti modalità:
IBAN: IT 53 V076 0102 4000 0100 8637 363
Per ricevere i contatti dei legali e/o psicologi presenti sul territorio nazionale che collaborano con APS, è sufficiente inviare copia del bonifico o del vaglia al numero di fax 0515 881857 o all'indirizzo mail: associazione@padri.it.
Questo è il sito della prima Associazione Padri Separati d'Italia, fondata nel 1991 con atto notarile; poiché non desideriamo confonderci con altre associazioni che hanno preso nomi simili al nostro vi ricordiamo che di “Associazione Padri Separati” ce n'è solo una, con sede a Bologna e operativa su tutto il territorio nazionale.
Vista il sito: www.padri.it
Lo Studio Angela Natati & Partners offre la possibilità di effettuare consultazioni via Skype, Microsoft Teams o Google Meet previo appuntamento telefonico. Chiamaci per sapere di più.